
Ci sono etichette discografiche che vanno seguite con attenzione, perchè dai dischi che sfornano si può intuire l'evoluzione della musica indipendente contemporanea. Una di queste è sicuramente la Sonar Kollektiv di Berlino, collettivo di dj, musicisti e designer capitanati di Jazzanova. In quegli anni ha contribuito in maniera decisisiva a dare una rinfrescata all'immagine un pò ammuffita che il jazz si portava dietro, in particolare proprio con le produzioni e i remix del loro sestetto di punta. A dire la verità, più con i secondi che con le prime, perchè il grande pregio dei Jazzanova è sempre stato quello di saper ravvivare materiale altrui, più che crearne di suo. Negli ultimi tempi però le cose sono in parte cambiate. Ora che il cosiddetto Nu-jazz sembra aver esaurito la sua vena propulsiva, la nuova sfida è quella di dare linfa al cantautorato "voce e chitarra". In questo senso, l'album d'esordio di "Thief" (ovvero Sascha Gottshalk + 2/6 dei Jazzanova) sembra averla davvero vinta. "Sunchild" è una ventata d'aria fresca, che profuma di primavera. Grazie al "tocco" di Stefan Leisering e Axel Reinemer, la ricchezza lirica e melodica dei pezzi di Gottshalk prende un respiro e un'effervescenza ritmica che di questi tempi molta gente si sogna. Era dal primo disco di Victor Davies (2001) che non sentivo roba di tale spessore e piacevolezza. Probabilmente non si raggiunge il pathos di gente come Josè Gonzalez o Damien Rice, o la delicatezza dei Kings of Convenience, ma finchè ci saranno dischi come Sunchild si potrà continuare a guardare musicalmente avanti, senza saccheggiare troppo l'archivio della nostalgia.
Scarica la puntata
playlist
Thief - Sunchild
Thief - If There Was A Love
Thief - Hold On, Hold On
Thief - Atlantic
Thief - Clouds
Feist - I feel it all
The Raveonettes - Lust
Steely Dan - Do it again
Roisin Murphy - Primitive
Guillemots - Made-up love song
Propellerheads & Fontella Bass - History Repeating
Tamba 4 - Samba Blim
Stefano Bollani - A voz no morro
Hugh Masekela - Cantaloupe Island
Manolo Strimpelli Naitorkestra - Corre il soldato (no TAV version)
Chicago - Street player
Justin Timberlake - Like I Love You
Visioneers - The world is yours
Bran Van 3000 - Drinking in L.A.
Suzanne Vega feat. D.N.A. - Tom's Dinner
Max Romeo and The Upsetters - Chase the devil
Marvin Gaye - Calypso Blues
Nicola Arigliano - Sixteen tons
Bruno Martino - Non sei mai stata così bella
Earl Grant - House of bamboo
The Hi-Lo's - The duck
James Brown & Dee Felice Trio - Sunny
Per ascoltare il programma in diretta è sufficiente cliccare qui dalle 21.30 alle 23.30. È consigliabile utilizzare Winamp o Itunes. Durante la trasmissione sono raggiungibile su MSN all'indirizzo antonioselvarolo[chiocciola]hotmail.com.
Nessun commento:
Posta un commento